La McLaren sfida la Ferrari nelle sportcar

McLaren MP4-12C

Dalle piste di Formula 1 alle sportcar.  La McLaren sposta la sua sfida alla Ferrari.  La casa britannica parte lanciando sul mercato la MP4-12C, presentata in anteprima italiana a Milano, e conta di arrivare a produrre circa 4mila vetture all’anno nel 2015.

“Ogni anno lanceremo un nuovo modello”, ha annunciato Anthony Sheriff, amministratore delegato di McLaren Automotive, presentando il progetto, nato da un’intuizione del presidente della casa inglese Ron Dennis, il quale, anche guardando alla concorrente Ferrari, si è convinto che il business delle auto sportive possa sostenere il settore delle gare.

Il mercato britannico sarà il primo su cui si affaccerà McLaren Automotive, che con le sue supersportive conta poi di avere i migliori risultati di vendite in quello statunitense. Altri due progetti sono in fase di sviluppo. Intanto i piloti delle frecce d’argento, Lewis Hamilton e Jenson Button, hanno già provato la MP4-12C, che sarà prodotta in circa mille esemplari nel quartier generale londinese di Woking, ed è interamente made in McLaren nel design, dal motore ai cavi.

McLaren MP4-12C

Mutuato dalla Formula 1 è il telaio monoscocca in carbonio, firmato dall’italiano Claudio Santoni, che abbassa peso e costi della vettura.  Motore V8 biturbo di 3.8 litri di cilindrata da 600 cavalli a 7.000 giri/min e 600 Nm di coppia massima da 3.000 a 6.500 giri.

La prima impressione è quella di un’automobile ben fatta, curata nelle finiture e che non utilizza – almeno apparentemente – componentistica presa dalla grande serie. Il posto guida è molto raccolto, con il volante verticale – regolabile in altezza e profondità – e il sedile avvolgente.

Arriverà in Italia dalla prossima primavera.
Il prezzo della MP4-12C non è ancora fissato, ma dovrebbe aggirarsi fra i 190mila e i 210mila euro.

La sfida è lanciata: nel mirino ci sono la Ferrari 458 Italia e la Lamborghini Gallardo, ma anche la Porsche 911 Turbo S.

Lascia un commento

Al momento, non c'è nessun commento.

Comments RSS TrackBack Identifier URI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...