Svolta verde al Salone dell’auto di Pechino

La nuova Ferrari 599 GTO

Dalle supercars alle elettriche: ci sono proprio tutte al salone internazionale dell’auto di Pechino. Oltre 200mila metri quadrati, 990 macchine, 89 anteprime mondiali, 2.100 espositori: sono questi i numeri di Auto China 2010. Cifre che vanno a braccetto con quelle del mercato della Repubblica Popolare, il primo al mondo: 13,6 milioni di auto vendute nel 2009 e si supererà quota 15 milioni nel 2010. Solo in marzo sono state vendute 1,26 milioni di auto: più della metà di quante se ne venderanno in Italia in tutto il 2010.

L’esposizione della capitale cinese, aperta al pubblico fino al 2 maggio, ha il suo leitmotiv nella mobilità sostenibile. Ci sono le supercar, Ferrari e Lamborghini in testa. Brillano la 599 GTO, la «rossa» stradale più veloce di sempre, con i suoi 670 cavalli, e la Murciélago LP 670-4 Superveloce China Limited Edition, un’auto prodotta in 10 esemplari personalizzati e destinata al solo mercato cinese. Ci sono le dream car, con in primis l’Audi R8, e i due affascinati concept coupé di Bmw e Mercedes. Ma quello che colpisce è la presenza di moltissime proposte a impatto zero. Quasi tutte le case cinesi hanno presentato un modello totalmente elettrico o ibrido. Il tema dell’ambiente però, è tanto diffuso in questa edizione, quanto sospetto.

Il Suv GS2 della Gonow

A ben leggere le caratteristiche tecniche della maggior parte dei modelli della produzione orientale, la quasi totalità arriva massimo alla normativa Euro 2, il che le rende praticamente inutilizzabili al di fuori del «Paese della Grande Muraglia». Si contano sulla punta delle dita le case che riescono a garantire motori Euro 4, mentre per le Euro 5 bisogna cercare attentamente, ma il rischio è di rimanere delusi.

In Italia arriveranno, la Great Wall, con una vettura dalle caratteristiche estetiche molto vicine a quelle della nostra Fiat Panda e con motori, al momento, Euro 4 a benzina, anche in versione 4×4, il Suv GS2 della Gonow con doppia alimentazione benzina/gpl e il nuovo pick up Fan, anche questo bi fuel (entrambi in arrivo sul nostro mercato nel 2011).

Vincenzo Bonanno

Lascia un commento

Al momento, non c'è nessun commento.

Comments RSS TrackBack Identifier URI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...