La Ducati si affida alla 796 per rilanciare l’Hypermotard. Facile da condurre, è una moto divertente, perfetta anche per l’uso quotidiano. Rispetto alla sorella maggiore di 1.100 cmc, il peso è sceso di 12 kg, da 179 a 167. Un risparmio imputabile al nuovo propulsore e alla ciclistica. Migliorati i consumi (21 km con un litro). Più leggera è anche la forcella Marzocchi. Il motore da 803 cmc non è quello della Monster 696 con corsa maggiorata, ma un Desmodue completamente nuovo, più docile. 81 Cv di potenza, coppia massima di 75,5 Nm.
Sempre nella direzione della facilità d’uso, ecco la frizione a bagno d’olio antisaltellamento, dall’ottima modulabilità.
Della 1.100 restano il forcellone monobraccio in alluminio, con monoammortizzatore Sachs regolabile, e le pinze Brembo a quattro pistoncini sui due freni anteriori da 305 mm e a due pistoncini sul disco posteriore da 245 mm.
Sospensioni morbide, frenata potente e modulabile. Non si rischia mai il bloccaggio delle ruote anche scalando in maniera decisa.
E poi le nuove leve di freno e frizione sono regolabili in quattro diverse posizioni.
La 796 costa 8.990 nella versione dark e 9.290 euro per le varianti rossa e bianca.
Bella da vedere, facile da guidare.
Vincenzo Bonanno
Lascia un commento
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi