Fino a 60 km/h le ruote anteriori e posteriori sterzano in senso opposto, accorciando virtualmente il passo a vantaggio della maneggevolezza. A velocità superiore, la sterzata diventa sincrona, il passo si allunga per una maggiore precisione e stabilità di guida. È l’Integral Active Steering. Un optional per gustarsi fino in fondo il magnifico carattere della Bmw Serie 5, giunta alla sesta generazione. Completamente inedita, vanta soluzioni d’avanguardia. Al volante della nuova berlina bavarese c’è tanta tecnologia e qualità.
Basta salire in macchina e avviare il motore per capire che si ha a che fare con un’auto superiore. Piacere puro in un salotto elegante, fasciato da un vestito di alta sartoria. Proporzioni perfette e linee classiche sottolineano la svolta rispetto alle provocazioni stilistiche della generazione precedente. L’ottima tenuta di strada si sposa con un’agilità davvero straordinaria per una vettura di queste dimensioni.
Sterminato l’elenco degli accessori. E il listino diventa poco più che simbolico. Tra gli optional, l’Adaptive Drive (sospensioni «intelligenti» e, in più, controllo elettronico del rollio), il Driving Dynamic Control che propone quattro diverse tarature dell’assetto, il nuovo cambio automatico Steptronic a otto rapporti, , fari allo xeno orientabili in curva, parcheggio automatico, telecamere che controllano a 360 gradi l’ambiente circostante, frenata automatica se ci si avvicina troppo al veicolo che precede, navigatore.
Eleganza e prestazioni si colorano di verde in questa sesta generazione della Serie 5. La new entry della casa bavarese si presenta al lancio con motori a 6 e 8 cilindri ( quattro benzina e due diesel da 204 a 407 Cv), tutti Euro 5, più potenti ma con consumi ed emissioni inferiori rispetto alla precedente generazione. I listini spaziano da 4.540 euro della 523i ai 75.540 della 550i.
Vincenzo Bonanno
Lascia un commento
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi