Il tormentone Schumi, torna o non torna a correre, si arricchisce di una nuova puntata. In Germania sembra ormai una gara a chi dà per primo l’annuncio dell’accordo tra il campione tedesco e la Mercedes, per l’anno prossimo. Niente di ufficiale, ancora, però. Ma, come spesso accade in questi casi, i grandi annunci sono sempre preceduti da tanti rumors. La tentazione di Michael è reale, anche se molti sono pronti a scommettere che l’aspetto economico potrebbe essere un grosso ostacolo al concreto realizzarsi della trattativa. Dopo le indiscrezioni del quotidiano tedesco «Bild», che parlava di un’offerta di sette milioni di euro a fronte dei cinque che il pluricampione percepisce come consulente della Ferrari, ora è il turno del settimanale «Focus», secondo cui l’accordo è già stato raggiunto. Contratto che dovrebbe valere solo per la stagione 2010 per quel che riguarda l’attività di pilota, mentre si sta facendo di tutto per legare Schumi alla casa automobilistica di Stoccarda.
Secondo «Focus», il sette volte campione del mondo dovrebbe tornare in pista il prossimo anno dopo l’addio alle gare nel 2006. Il tedesco, che compierà 41 anni il prossimo 3 gennaio, deve però ancora ottenere il via libera dai medici.
Il ritorno di Schumacher era fallito l’estate scorsa dopo che i medici decisero di impedire al tedesco, ancora alle prese con problemi al collo legati ad una caduta in Superbike, di sostituire il ferrarista Felipe Massa, dopo l’incidente del brasiliano all’Hungaroring..
I rumors su un ritorno di Schumacher si susseguono da diverse settimane, ma il suo entourage e la Mercedes hanno sempre negato. «Sapete come vanno certe cose…», questo l’unico commento sibillino del tedesco.
Sono tanti, comunque, gli indizi che avvalorano queste indiscrezioni. Nei giorni scorsi Bernie Ecclestone è uscito allo scoperto: «Il ritorno di Michael? È un pò più di una semplice chiacchiera». Poi le parole di Nick Fry, direttore tecnico della Mercedes: «Michael? Stiamo parlando con tanti. Il fatto che abbia 40 anni? Penso che la differenza di età non conti, si è visto in altri sport».
Nei prossimi giorni ne sapremo di più.
Vincenzo Bonanno
Lascia un commento
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi